Suggerimenti GoPro
Dic 15, 2022
Iniziare con un cliché come “nella botte piccola c’è il vino buono” non è da noi, tuttavia, non c’è niente di più vero. HERO11 Black Mini è un potente centro di produzione di dimensioni ridotte.
Racchiude le funzionalità ad alta potenza di HERO11 Black in un design pratico e compatto. Ecco cosa devi sapere su questo piccolo modello all’apice.
Un resoconto sulla Mini.
La HERO11 Black Mini è dotata dei nostri nuovi controlli Principiante. Un sorta di filtro per realizzare video di alta qualità utilizzando le impostazioni più semplici senza tanti pensieri. Basta attivare i controlli Principiante, puntare e registrare: ottimi risultati assicurati.
I controlli Principiante ti consentono di registrare in tre modalità di preimpostazioni:
Per la maggior parte degli utenti e delle situazioni, Batteria prolungata sarà la modalità migliore da utilizzare. Sfrutta la nostra risoluzione video 4K a 60 fotogrammi al secondo con l’obiettivo digitale SuperView selezionato. In questo modo, puoi rallentare le riprese in un secondo momento, se lo desideri, e puoi persino modificare le opzioni dell’obiettivo digitale (ovvero il campo visivo) nell’app Quik GoPro: trovi ulteriori informazioni qui.
SUGGERIMENTO PRO: il modo più semplice per modificare le impostazioni sulla Mini, specialmente nei controlli Professionista, è tramite l’app Quik.
Ora parliamo dei controlli Professionista. Questa esperienza Mini completa ti offre tutte le opzioni di impostazioni modificabili che un utente esperto di GoPro potrebbe desiderare. Per attivare le impostazioni dei controlli Professionista, connettiti all’app Quik, trova la tua fotocamera Mini e premi l’icona con l’ingranaggio (ovvero l’icona delle impostazioni). In questo modo puoi alternare tra controlli Principiante e Professionista. Grazie ai controlli Professionista, avrai la possibilità di modificare risoluzioni, formati, obiettivi digitali, frequenze dei fotogrammi e molto altro.
È inoltre possibile regolare le impostazioni Professionista anche sulla fotocamera. Basta premere il pulsante Stato/Abbina sulla parte anteriore per accenderla, quindi premerlo di nuovo per accedere al menu delle impostazioni e premere il pulsante Otturatore in alto per selezionare le impostazioni video. Quindi, utilizza il pulsante Stato/Abbina per scorrere le opzioni e il pulsante Otturatore per selezionarle. Puoi farlo più velocemente nell’app, tuttavia, questa opzione è utile soprattutto se sei in acqua o non hai il telefono con te.
Quando sei in modalità Professionista, puoi scegliere la frequenza dei fotogrammi. Le opzioni disponibili variano a seconda della risoluzione selezionata, ma questa fotocamera può scattare velocemente. Stiamo parlando di video 4K fino a 120 fotogrammi al secondo (fps) e video 2,7K e 1080p fino a 240 fps. Cosa significano quei numeri?
Un video standard viene generalmente riprodotto a 30 fps (a volte 24 fps per applicazioni più cinematografiche). Pertanto, se realizzi scatti a 60 fps, significa che puoi rallentarlo fino a metà velocità. Se scatti a 120 fps puoi rallentarlo fino a un quarto della velocità e se scatti a 240 fps puoi rallentarlo fino a un ottavo della velocità: questo è lo Slo-Mo cinematografico super stabile tipico dei video GoPro.
La nostra stabilizzazione video proprietaria è così valida che la maggior parte delle persone abbandona i propri gimbal. Tuttavia, sapevi che abbiamo diversi livelli di HyperSmooth integrati nelle nostre fotocamere con il nuovo HyperSmooth 5.0? Sono disponibili tre livelli: On, Alto e Boost. Quest’ultimo è il massimo, ma con un piccolo difetto di ritaglio dell’immagine.
In base a cosa scegliere? Con HyperSmooth AutoBoost non è necessario. La fotocamera rileverà le vibrazioni e regolerà dinamicamente la stabilizzazione e l’inquadratura mentre ti muovi. Probabilmente non te ne accorgerai nemmeno.
Chi desidera scoprire i dettagli delle impostazioni, come ISO, nitidezza, profili colore, bilanciamento del bianco, velocità dell’otturatore ecc., può trovare tutto ciò che serve nell’app Quik. HERO11 Black Mini ha un nuovo asso nella manica: il colore a 10 bit!
La registrazione HEVC a 10 bit ti offre un numero di sfumature e gradazioni di colore 64 volte maggiore rispetto a 8 bit. Ciò significa che tutto sembrerà più realistico e i leggeri cambiamenti di colore appariranno piacevoli e fluidi. Le tue riprese saranno inoltre più flessibili quando vuoi modificarne l’aspetto.
Sebbene HERO11 Black Mini non disponga di una modalità foto dedicata, potresti non averne bisogno! Perché i fotogrammi estratti dai video sono diventati più grandi e migliori che mai, specialmente con la funzione Estrazione da fotogramma dell’app Quik. Se stai riprendendo in formato 8:7 intero a una risoluzione di 5,3K, puoi estrarre foto dal tuo video da 24,7 megapixel (e da oltre 12 MP in 4K).
Ecco come fare:
Sì, ci sono altre nuove funzionalità e i nostri effetti notturni sono tra i più belli (e pratici!). Creano straordinarie animazioni video con una semplice pressione dell’otturatore e puoi persino estrarre fotogrammi di luce notturna usando la suddetta tecnica.
Puoi scegliere tra tre effetti notturni:
SUGGERIMENTO PRO: se ti trovi in un ambiente molto buio, potresti voler aumentare l’ISO a 1600 e il tempo dell’otturatore fino a 30 secondi, ma ti consigliamo di acquisire prima alcune riprese di prova per verificare le impostazioni. In questo modo otterrai il risultato che desideri. Promemoria: tutte queste impostazioni possono essere regolate dall’app Quik e dalla fotocamera stessa.
Scopri ulteriori informazioni sugli effetti notturni di HERO11 e su come utilizzarli qui. Inoltre, qui puoi trovare la tua HERO11 Black Mini.