Suggerimenti GoPro
Ott 03, 2022
Ti presentiamo la guida definitiva a HERO11 Black.
Disponiamo di nuove funzionalità, nuove impostazioni e, soprattutto, un nuovissimo sensore di immagine da scoprire. Prima di passare alle novità, è importante ricordare che HERO11 Black è una GoPro in tutto e per tutto. Pertanto, è resistente e robusta, è impermeabile fino a 10 metri ed è compatibile con tutti i supporti, gli accessori e i mod GoPro, incluso il Mod per obiettivo MAX.
Analizziamola nel dettaglio.
HERO11 Black non solo presenta il sensore di immagine più grande che abbiamo mai avuto su una GoPro, da 1/1,9”, ma offre un formato completamente nuovo. Le fotocamere GoPro sono sempre state dotate di un sensore con formato 4:3, ma con la linea HERO11 offriamo un formato 8:7. Realizza ancora video fino a una risoluzione di 5,3K, ma ora lo fa in un formato molto più vicino al quadrato.
Da quando è meglio un formato quadrato? Ottima domanda! Il sensore più alto del 13% ti consente di catturare una più ampia porzione della scena, per creare contenuti più coinvolgenti e versatili.
Ancora più importante, le riprese con il nuovo formato 8:7 ti permettono di ritagliare una singola clip in formati diversi nell’app GoPro Quik, senza rinunciare alla risoluzione. Potrai creare simultaneamente scatti verticali in formato alto 9:16 per Instagram e TikTok OLTRE A scatti cinematografici in 16:9 ad alta risoluzione per YouTube o il grande schermo. Puoi anche ingrandire le sezioni migliori dei tuoi video in 8:7 per creare primi piani ad alta risoluzione ed estrarre fotogrammi con una risoluzione massima di 24,7 MP (anche tramite l’app Quik).
E non è tutto. Il nuovo sensore offre la massima risoluzione, la massima profondità di colore a 10 bit, il massimo livello di stabilizzazione video e il campo visivo più ampio mai visto in una fotocamera HERO.
SUGGERIMENTO PRO: HERO11 Black utilizza per impostazione predefinita un’interfaccia utente semplificata, che chiamiamo Controlli Principiante, dotata delle migliori impostazioni precaricate (video, foto e temporizzato) e di scorciatoie a schermo per attivare funzionalità come lo Slo-Mo con un tocco.
Puoi attivare i controlli Professionista più avanzati per accedere alle opzioni di acquisizione 8:7 e sbloccare tutte le opzioni di impostazione di Protune scorrendo verso il basso sul display LCD posteriore per accedere alla dashboard della fotocamera e quindi scorrendo da destra a sinistra per visualizzare l’opzione Controlli.
La profondità di colore a 10 bit è pensata per professionisti ed esperti di post-produzione. Ma per i meno esperti cosa comporta davvero il salto da 8 bit a 10 bit a occhio nudo?
Tecnicamente parlando, significa oltre 1 miliardo di sfumature di colore rispetto ai 16,7 milioni di colori a 8 bit. Un numero di colori 64 volte maggiore: che differenza fanno due bit! Queste sfumature fanno sì che i colori dei tuoi contenuti GoPro sembrino più fedeli a come i tuoi occhi li percepiscono nel mondo reale. Le ombre, le gradazioni degli alberi e l’orizzonte nel cielo somiglieranno meno a delle strisce e di più a colori in continuo cambiamento. I tramonti sembreranno più autentici. Questa è la potenza della profondità del colore a 10 bit.
E se stai apportando modifiche in un software di post-produzione (come Premiere, Resolve o FinalCut), sarai in grado di manipolare maggiormente l’aspetto dell’immagine senza smontarla.
E non dimentichiamoci della potenza delle foto con HERO11 Black. Il nuovo sensore più alto da 8:7 offre maggiori dettagli e risoluzioni più elevate nei fermi immagine e nelle estrazioni di fotogrammi. Per i fermi immagine, si tratta di 27 MP (rispetto ai 23 MP di HERO10 Black) in modalità Foto. E se realizzi video 5,3K in 8:7, ora puoi estrarre fotogrammi incredibilmente dettagliati da 24,7 MP, rispetto ai 19,6 MP di HERO10 Black. Questa è una risoluzione abbastanza elevata da trascendere un semplice post sui social media: ingrandiscilo, stampalo e incornicialo per la tua galleria di famiglia.
SUGGERIMENTO PRO: se non hai la certezza di volere video o fermi immagine, o se desideri entrambi, ti consigliamo la risoluzione 5,3K a 8:7. In questo modo, otterrai le risoluzioni video E le frequenze dei fotogrammi più elevate.
HERO11 Black presenta inoltre tre nuove preimpostazioni con effetti notturni che semplificano l’acquisizione di immagini di qualità professionale con Star trail, Light painting e Scie luminose veicoli. Accedi agli effetti notturni toccando le opzioni della modalità Temporizzato mentre sono attivi i controlli Professionista.
Le novità del sensore non si limitano alle risoluzioni. Consente anche di utilizzare HyperView, il campo visivo in 16:9 più ampio offerto da una fotocamera HERO.
Le fotocamere GoPro hanno introdotto l’obiettivo digitale SuperView quasi 10 anni fa e da allora offre il campo visivo preferito dagli appassionati per le azioni dinamiche. SuperView prende l’immagine completa del sensore 4:3 e la estende dinamicamente al formato 16:9 (ovvero il formato ideale per i contenuti televisivi e su YouTube). Il risultato è un video molto coinvolgente, perfetto per le riprese in soggettiva (POV).
Con HERO11 Black, scopri HyperView. HyperView è la versione migliorata di SuperView. Questo FOV utilizza l’intero sensore, ora al massimo a 8:7, catturando efficacemente una porzione più ampia della scena in quel fotogramma 16:9 e offrendo il FOV più coinvolgente. L’esempio migliore è costituito dal fatto che HyperView fa un lavoro ancora migliore nell’acquisizione della velocità. Offre un fantastico effetto scenografico.
SUGGERIMENTO PRO: prova a combinare Slo-Mo e HyperView. Imposta il tuo video per registrare in 4K60 con l’obiettivo digitale HyperView e HyperSmooth 5.0. Questa combinazione ti consentirà di rallentare le riprese fino al 40% o al 50% della velocità (se il tuo video finale sarà rispettivamente a 24p o 30p) per un gradevole effetto Slo-Mo mantenendo allo stesso tempo il tuo video super fluido in una prospettiva ultra coinvolgente.
Anche la tecnologia vincitrice di un Emmy alla base della stabilizzazione HyperSmooth di GoPro riceve ancora una volta un miglioramento con HERO11 Black, grazie al nuovo sensore più grande.
Con HERO11 Black, abbiamo introdotto HyperSmooth 5.0, che semplifica la realizzazione di riprese di altissima qualità e prive di tremolii. Inoltre, HyperSmooth 5.0 integra AutoBoost. Questa modalità di stabilizzazione automatica cerca di preservare il campo visivo più ampio possibile ottenendo al contempo le massime prestazioni di stabilizzazione. Questo grazie alla regolazione dinamica del campo visivo, in tempo reale, quando vengono rilevati movimenti di grandi dimensioni.
HyperSmooth 5.0 include anche il Blocco dell’orizzonte. Non importa quanto la tua fotocamera si muova, si inclini o ruoti: anche ruotando fino a 360°, l’orizzonte rimarrà perfettamente bloccato e dritto. In precedenza, questo era possibile solo con l’accessorio Mod per obiettivo Max.
SUGGERIMENTO PRO: il Mod per obiettivo MAX offre ancora il campo visivo più ampio di sempre ed è compatibile con HERO11 Black. Quindi sostituisci il copriobiettivo standard con il Mod per obiettivo MAX per un incredibile campo visivo di 155°.
Il Blocco dell’orizzonte è disponibile utilizzando l’obiettivo digitale Lineare + Blocco dell’orizzonte in entrambi i formati 16:9 e 4:3 durante le riprese con risoluzioni 5,3K, 4K e 2,7K, nonché in 16:9 a 1080p.
Vedere per credere. Il nostro obiettivo digitale Lineare elimina qualsiasi effetto Fish eye, per riprese di livello cinematografico, mentre il Blocco dell’orizzonte consente di mantenere il livello dell’intera scena indipendentemente dall’orientamento della tua fotocamera.
SUGGERIMENTO PRO: le seguenti quattro combinazioni di risoluzioni e frequenze dei fotogrammi supportano solo l’Allineamento con l’orizzonte; pertanto, la tua fotocamera può inclinarsi da 27° a 45° e l’orizzonte rimarrà perfettamente dritto.
La batteria Enduro è una forza della natura e ora viene fornita di serie con HERO11 Black senza costi aggiuntivi. Anche se potrebbe sembrare la batteria della generazione precedente con qualche ritocco, migliora notevolmente l’autonomia della fotocamera a basse temperature e offre tempi di registrazione più lunghi fino al 38% a temperature moderate.
Questo è un grande vantaggio per chi pratica sport invernali o vive in climi più freddi. Dopotutto, il freddo è il peggior nemico di una batteria (#scienza!). Inoltre, Enduro si ricarica più velocemente della batteria standard originale. Cosa aspetti? Lascia che la fotocamera registri liberamente!
Per fornire ancora più potenza, oltre a includere Enduro nella confezione, abbiamo anche riprogettato il dissipatore di calore, ottimizzato il nostro firmware e implementato impostazioni per una maggiore autonomia. Capire come la combinazione di risoluzioni e frequenze dei fotogrammi si traduce in consumo energetico non è sempre semplice. Semplificando, HERO11 Black offre due modalità video: massima qualità e batteria estesa.
Basta scegliere il tipo di utilizzo che si desidera e la fotocamera limiterà le selezioni delle impostazioni disponibili a quelle che offrono la maggiore durata della batteria.
L’editing dei video può risultare complesso, quindi perché non affidarsi alle funzioni automatiche? Questo avviene grazie all’intelligenza artificiale.
Fino ad oggi, quando trasferivi i tuoi filmati all’app GoPro Quik, l’intelligenza artificiale integrata sincronizzava automaticamente il video con la musica e tu potevi semplicemente modificarlo in base ai tuoi gusti. Fantastico, ma poteva essere complicato se non avevi molto spazio di archiviazione gratuito sul tuo telefono. Ora c’è un modo migliore. Se disponi di un’iscrizione a GoPro (solo $50 all’anno), ti basta collegare la fotocamera all’alimentazione per la ricarica quando torni a casa. E poi hai la libertà di fare ciò che vuoi per tutto il giorno. Davvero! Nel frattempo, tutti i nuovi clip sulla tua fotocamera verranno caricati automaticamente sul servizio cloud di GoPro, dove non solo saranno archiviati in modo sicuro a tempo illimitato, alla risoluzione di acquisizione originale, ma verranno automaticamente modificati in un video di highlight che puoi guardare e condividere! È come una gradita sorpresa dopo una giornata di imprese.
Anche se non possiamo svelare tutti i segreti, possiamo dire che i GPMF, o metadati GoPro, sono integrati nei file video e tengono traccia di fattori come percorso GPS, velocità, elevazione, forza di gravità, cambio di scena, temperatura della fotocamera ed espressioni facciali. Questo aiuta il motore Quik a identificare i momenti chiave da includere nel video di highlight, creando un riepilogo memorabile senza che tu debba mai alzare un dito: puoi ricevere ulteriori informazioni sul processo qui. Ovviamente puoi ancora apportare modifiche in seguito.
Mentre l’IA di GoPro migliora e taglia il video, ci sono ancora alcune cose che puoi fare per ottenere editing migliori:
SUGGERIMENTO PRO: ora hai la possibilità di cancellare automaticamente la tua scheda SD dopo che le riprese sono state caricate su GoPro Cloud. Puoi attivare o disattivare questa opzione nel menu Preferenze della tua fotocamera HERO11 Black andando su Preferenze > Caricamento automatico > Cancellazione automatica e selezionando ON o OFF.
Ecco qui: la guida definitiva per padroneggiare HERO11 Black. Ci auguriamo di averti offerto l’ispirazione per uscire e iniziare a catturare i momenti della tua vita. E se vuoi condividere i tuoi contenuti, scopri la HERO11 Million Dollar Challenge per avere la possibilità di guadagnare una quota del montepremi da un milione di dollari.