Notizie
Mar 30, 2022
Ora, l’app Quik riceve un aggiornamento che rende ancora più semplice mettere in evidenza i tuoi momenti preferiti. Sfruttando i metadati all’interno di una clip video GoPro, noti come GPMF o GoPro Metadata Format, Quik ora consiglia in modo intelligente i momenti chiave, noti come HiLight automatici, li sincronizza e li raccoglie automaticamente in un montaggio.
Perché utilizzare i dati GPMF? In pratica, se Quik fosse un motore, questi costituirebbero il suo carburante.
Pensa in questi termini: se realizzi un video mentre salti in piscina, si verifica un cambiamento di percorso GPS, velocità, elevazione e gravità. Cambiano inoltre la scena, la temperatura della fotocamera e, molto probabilmente, la tua espressione facciale. La tua GoPro acquisisce in modo intelligente ognuno di questi dettagli e lo registra sotto forma di dati GPMF contenuti nel file .MP4.
L’app Quik è progettata per leggere i dati GPMF e selezionare automaticamente i momenti chiave da proporti come HiLight automatici durante il processo di editing. Da qui, puoi perfezionare ulteriormente questi momenti usando lo strumento Taglio aggiornato. Alla fine, otterrai un montaggio di più clip che ha richiesto solo pochi minuti di caricamento, editing e condivisione, il tutto all’interno di Quik. Analizziamo ulteriormente i nuovi aggiornamenti.
Le opzioni dello strumento di editing di Quik ora includono:
Quik v10.12 è ora disponibile per iOS tramite l’App Store di Apple e presto sarà disponibile per Android. Trovi qui ulteriori informazioni su Quik.