Suggerimenti GoPro

Come utilizzare la GoPro come fotocamera per lo sci e lo snowboard

Dic 19, 2022

Condividi

Sebbene le fotocamere per lo sport GoPro siano meglio conosciute per la loro origine legata al surf, il fondatore di GoPro è anche un appassionato sciatore, così come molti dei dipendenti, soprattutto perché la sede centrale dell’azienda si trova a breve distanza in auto dal lago Tahoe, in California. Quindi, se vuoi portare con te la tua GoPro quando vai a sciare o a fare snowboard, sei in buona compagnia. È a questo che serve, dopotutto!

Le migliori fotocamere GoPro per gli sport invernali?


GoPro è stata creata per affrontare condizioni difficili, quindi se vuoi portare una di queste fotocamere sportive sullo sci, non puoi di certo sbagliare.


La nuovissima fotocamera HERO11 Black è ideale per ottenere una qualità dell’immagine straordinaria e l’eccezionale stabilizzazione video HyperSmooth 5.0 integrata. Tuttavia, se vuoi il massimo della creatività, ti consigliamo
GoPro MAX. La sua Modalità 360 ti offre un’infinità di opzioni interessanti per reinquadrare le immagini in un secondo momento sull’app Quik GoPro. Inoltre, non ultima la possibilità di far scomparire il selfie stick!

I migliori supporti e le angolazioni più idonee per lo sci e lo snowboard?


Non esistono regole per il montaggio della tua GoPro. Se trovi un modo nuovo di montarla che ti dia una marcia in più, fai pure! Tuttavia, ci sono alcuni comuni supporti per la fotocamera da cui puoi iniziare:



SUGGERIMENTO PRO: Usa l’app di editing Quik GoPro per controllare l’inquadratura in tempo reale prima di iniziare a registrare/sciare.

Quali sono le migliori impostazioni della fotocamera per la neve?


Puoi testare varie impostazioni della fotocamera ideali per le attività sulla neve. Ecco alcuni punti di partenza che ti consentiranno di ottenere fin da subito fantastiche riprese:


Modalità: modalità Video

Risoluzione: 1440 con SuperView per fotocamere HERO o SuperView Max per fotocamere MAX

Frequenza dei fotogrammi: 60 fps (120 fps per riprese in slow-motion)


Queste impostazioni di base andranno bene nella maggior parte delle situazioni. Se è nuvoloso, potrebbe essere necessario regolare leggermente la Comp EV o le impostazioni ISO. Se stai utilizzando una HERO11 Black, puoi provare la risoluzione 2,7K o 4K, ma lo spazio disponibile potrebbe esaurirsi rapidamente e la maggior parte dei dispositivi di visualizzazione non sono comunque in grado di riprodurre contenuti in 4K, a meno che non si tratti di lungometraggi.

Trucchi e suggerimenti per semplificare le cose


Prima di concludere, ancora un paio di cose.


Innanzitutto, le batterie di solito non durano a lungo con il freddo, quindi portane più di una, oppure puoi optare per la batteria Enduro (batteria per le basse temperature) migliorata, progettata specificamente per durare di più alle basse temperature.

In secondo luogo, non devi aspettare di essere a casa per apportare alcune modifiche o condividere le tue riprese. Puoi utilizzare l’app Quik per effettuare modifiche mentre sei in montagna o mentre gusti la tua cioccolata calda e condividere clip al volo sui tuoi social media.


Oppure, se vuoi aspettare di essere a casa e se hai un’iscrizione a GoPro, il caricamento automatico sul cloud eseguirà il backup delle riprese una volta che la fotocamera sarà connessa al Wi-Fi di casa e collegata per la ricarica.


Ora che hai ricevuto la giusta dose di ispirazione, è ora di andare in montagna. Se non l’hai ancora fatto, procurati una fotocamera HERO11 Black o MAX oggi stesso e vai all’avventura!

Condividi
Ottieni offerte esclusive e aggiornamenti
Effettuando l’iscrizione, accetti l’Informativa sulla Privacy e i Termini di utilizzo di GoPro.

© 2023 GoPro Inc. Tutti i diritti riservati.

GoPro, HERO e i relativi logo sono marchi di fabbrica o marchi registrati di GoPro, Inc. negli Stati Uniti e in altri Paesi. Tutti gli altri marchi di fabbrica appartengono ai rispettivi proprietari.